Ferro da stiro Michelini

ferro da stiro micheliniI ferri da stiro professionali Michelini, efficaci e maneggevoli, contraddistinti dalla caldaia separata, sono presenti sul mercato da oltre vent’anni.

L’azienda fondata dai due fratelli Michelini si trova a Pesaro, sede degli uffici commerciali e dello stabilimento, dove si svolgono tutte le fasi del processo produttivo, e vengono prodotti interamente tutti i pezzi.

Cerchi un ferro da stiro Michelini in offerta? Guarda questi prezzi:

Bestseller No. 1
VAPOR-PRO MICHELINI FERRO DA STIRO PROFESSIONALE COMPATTO CON CALDAIA 1 LT 1950W
  • CALDAIA IN OTTONE/ALLUMINIO
  • CAPACITÁ CALDAIA: 1 L
  • TECNOLOGIA DRY-STEAM
  • STRUTTURA IN ACCIAIO LUCIDO
  • PIEDINI IN GOMMA ANTISCIVOLO
Bestseller No. 3
UNIKA MICHELINI FERRO DA STIRO PROFESSIONALE COMPATTO CON CALDAIA DA 1 LT 1950 W
  • CAPACITÁ CALDAIA: 1 L
  • TECNOLOGIA DRY-STEAM
  • STRUTTURA IN ACCIAIO LUCIDO
  • POTENZA FERRO: 800W
  • POTENZA CALDAIA: 1150W
Bestseller No. 5
JEMMA AVANTGARDE MICHELINI FERRO DA STIRO PROFESSIONALE CON CALDAIA DA 1LT 1950W
  • CALDAIA IN OTTONE/ALLUMINIO
  • CAPACITÁ CALDAIA: 1 L
  • TECNOLOGIA DRY-STEAM
  • TAPPO CON VALVOLA DI SICUREZZA
  • PIEDINI IN GOMMA ANTISCIVOLO

Ultimo aggiornamento: 2025-04-05

Caratteristiche principali

L’idea innovativa di questa azienda, che a livello di elettrodomestici si concentra esclusivamente su macchine per il caffè e ferri da stiro, è quella di usare per la caldaia dei loro ferri da stiro un materiale diverso dal solito: il rame. Ai prodotti della linea con caldaia in rame si è poi affiancata quella con caldaia costruita in alluminio.

I ferri da stiro Michelini sono realizzati utilizzando esclusivamente materiali e componenti italiani di prima qualità, garanzia quindi di un prodotto affidabile completamente Made in Italy. L’intera produzione Michelini è contraddistinta da caratteristiche come robustezza, solidità ed affidabilità.

Tipologie e modelli

Ferro da stiro con caldaia

I ferri da stiro con caldaia separata Michelini possono tranquillamente competere con il servizio di stireria delle lavanderie specializzate. Hanno prestazioni più elevate rispetto a quelli tradizionali grazie a trenta celle di vaporizzazione che permettono risultati di alto livello.

In particolare, il sistema brevettato Dry-Steam consente di generare vapore potente e secco, e che garantisce una stiratura perfetta, panni morbidi, non umidi e senza pieghe.

Un’altra peculiarità di questi ferri professionali è il fatto che non si incrostano di calcare, perché la resistenza della caldaia è sempre montata all’esterno e non entra mai a contatto con l’acqua, evitando accumuli di calcare e sollevando l’utente dalla necessità di una manutenzione eccessiva.

Vedi anche come togliere il calcare dal ferro da stiroanticalcare per ferro da stiro.

Principali modelli Michelini

Ferro da stiro Unika

Tra i modelli più performanti puoi trovare Unika, la stireria compatta e professionale, larga solo 20 centimetri e completamente in acciaio. È molto semplice da usare, dotata di ferro da stiro di tipo professionale con un livello altissimo di vaporizzazione ed un’autonomia di circa un’ora e mezza.

È l’ideale sia per coppie che per famiglie numerose, è pratico, funzionale e permette di diminuire i tempi di stiratura perché anche sui capi più difficoltosi potrai avere un risultato veloce e duraturo.

Ferro da stiro Classic

Il modello Classic, invece, è dotato di una caldaia in rame, un materiale che ha un’ottima conduzione del calore, e di un ferro da stiro professionale con una piastra compatta in acciaio e a punta, che permette di mantenere il calore costante e stirare con precisione anche negli angoli.

La comoda impugnatura in sughero ed acciaio permette una presa sicura e stabile ed è resistente agli urti.

OffertaBestseller No. 1
CUBIER.DYNAMIC CLASSIC 700x25 TRANSLU./NEGR
  • Realizzati con materiali che danno loro longevità
  • Facile da montare
  • Affidabile e durevole
  • Prodotto di ottima qualità

Ultimo aggiornamento: 2025-04-05

Prezzi ed offerte

I modelli Michelini hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Sulla rete e sul sito ufficiale è possibile trovare diverse offerte che possono essere attive a seconda del periodo dell’anno. Un prezzo indicativo è compreso tra i 250 ed i 400 € circa.

In cerca di offerte per un ferro da stiro Micheloni? Guarda qui:

Ultimo aggiornamento: 2025-04-05

Opinioni e recensioni

Ottime le recensioni su questo modelli da chi lo utilizza ormai da anni: è un ferro duraturo nel tempo e con prestazioni e qualità che rimangono invariate anche con il passare degli anni.

Sono soprattutto apprezzate la struttura robusta e la velocità con cui la caldaia arriva alla giusta temperatura. Il vapore è molto più intenso ed energico rispetto ad altri ferri da stiro in commercio ed il risultato è ottimo su ogni tipo di tessuto.

Domande frequenti

Come accendere il ferro da stiro Michelini?

Il funzionamento è estremamente semplice. I due tasti di accensione sono posizionati sulla caldaia, e permettono di scegliere se stirare a secco oppure a vapore. Una spia rossa accesa indica che lo strumento è in funzione. Premendo invece il pulsante posizionato sopra il ferro si attiva lo sbuffo di vapore.

Vedi anche caldaia del ferro da stiro: non esce vapore.

Come si usa il ferro da stiro Michelini?

Una volta inserita la spina e posizionato l’apparecchio su una superficie piana devi svitare il tappo della caldaia e, tramite l’apposito imbuto in dotazione, versare la quantità di acqua desiderata. Accendere gli interruttori posti sulla caldaia, e attendere che la temperatura del ferro raggiunga la temperatura corretta (si accende la spia luminosa).

Prima di cominciare la stiratura ti consigliamo di indirizzare del vapore in aria premendo il tasto sul ferro, in modo da permettere la fuoriuscita di eventuali goccioline di acqua. Il rabbocco di acqua va fatto sempre quando la caldaia si è raffreddata.

Vedi anche ferro da stiro perde acqua: cosa fare?.

Dove trovo le istruzioni complete?

Sulla pagina web https://www.michelini.eu/index.php potrai scaricare in formato pdf la scheda tecnica ed il libretto di istruzioni completo, in modo da consultarlo direttamente su computer o tablet, e leggere tutte le informazioni relative alla garanzia ed al diritto di recesso. Il libretto delle istruzioni è disponibile in cinque lingue, (italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo) e fornisce tutte le indicazioni necessarie sia sull’utilizzo del ferro sia sulla manutenzione e le norme di sicurezza.

Come pulire la piastra del ferro da stiro Michelini?

La piastra in acciaio del ferro da stiro non deve mai essere pulita con spugne abrasive, con le quali corri il rischio di graffiare e rovinare la superficie. Sarà sufficiente utilizzare un po’ di detersivo per i piatti e strofinare con un panno o una spugna morbida e poi risciacquare. Un’altra alternativa è utilizzare dell’acqua in cui viene sciolto del sale ed aggiunto dell’aceto, sempre con l’attenzione di avvalersi di un panno morbido che non rovini la superficie.

Vedi anche come pulire la piastra del ferro da stiro.

Dove acquistare il ferro da stiro Michelini?

Tutti i modelli Michelini sono acquistabili online sul sito ufficiale www.michelini.eu. oppure sulle principali piattaforme di vendita.

Come smontare il ferro da stiro Michelini?

Per smontare il ferro da stiro è sufficiente togliere il manico, rimuovere le viti e scoperchiare il ferro.

Si trovano ricambi facilmente?

Puoi trovare nei migliori negozi specializzati i ricambi di tutti i modelli prodotti fino a 20 anni fa. L’azienda infatti vuole garantirti l’acquisto di uno strumento professionale e durevole, ed in caso di rottura non sarai costretto a cambiare tutto, ma solo il pezzo danneggiato.

Assistenza

In Italia esistono centinaia di centri per l’assistenza tecnica, che sono in grado di consigliarti quale componente sostituire in caso di rotture, e ti daranno un ottimo servizio post vendita in caso di cadute accidentali o usura. Inoltre sul sito ufficiale www.michelini.eu puoi cercare direttamente i principali negozi nella tua regione con i relativi numeri di telefono per ogni centro assistenza. Per informazioni sui vari centri puoi scrivere alla mail: [email protected]